Oggi rispondiamo ad una domanda che ho ricevuto via mail:
Ciao Matteo, in quali casi NON è una buona idea aprire la partita iva?
Domanda molto intelligente.
Infatti non sempre aprire la partita iva è la scelta giusta.
Oggi ti parlerò del caso più pericoloso.
Chi si trova in questa situazione non dovrebbe mai ( e lo ripeto MAI) aprire la partita iva. Perché nel 99% dei casi si farebbe molto male.
Vediamolo insieme.
Quando è meglio NON aprire la partita iva?
Devi sapere ogni tanto ricevo delle domande via mail che iniziano più o meno tutte così:
Ciao Matteo, la TAL AZIENDA mi assumerebbe a partita iva, cosa mi consigli di fare?
oppure
Conviene farsi assumere a partita iva?
Ti sembrerà una follia ma tratto questo tipo di messaggio come se la persona in questione mi avesse scritto:
“Ciao Matteo, sto pensando di suicidarmi. Ti prego aiutami!”
Se ti capitasse di ricevere una mail del genere come reagiresti?
Sono certo che ne rimarresti turbato o spaventato.
E molto probabilmente faresti tutto quello che puoi per aiutare questa persona in difficoltà, ver o? Ecco lo stesso faccio io.
Parlo seriamente. L’esempio del suicidio è metaforico chiaramente, ma esprime molto bene la situazione.
Lascia che ti spieghi.
Quanto sento frasi come “mi assumono a partita iva” o “mi hanno chiesto di aprire la partita iva ” mi scatta un campanello di allarme che non posso permettermi di ignorare.
Il motivo è che la persona in questione sta correndo un pericolo enorme che rischia di pagare molto caro.
Partiamo dal fatto il termine “assumere” in questo caso viene utilizzato volutamente con il solo scopo di confondere.
E questo mi da molto fastidio.
Devi sapere che il datore di lavoro che utilizza durante un colloquio il termine “assumere a partita iva” lo fa sapendo bene che si trova davanti una persona che vorrebbe una lavoro da dipendente ma che purtroppo non è ancora riuscito a trovare.
E quindi cosa fa il datore di lavoro?
Lo assume lui come dipendente?
Assolutamente no ma vuole convincerlo ad aprirsi una partita iva.
Sapendo bene che questa condizione non piacerà molto al malcapitato utilizza il termine “assumere” per aiutarlo ad ingoiare il boccone amaro della partita iva.
Se ti trovi in questa situazione il mio consiglio è di non aprirla.
La partita iva la deve aprire solo chi è convinto di farlo (perché ad esempio odia il suo lavoro da dipendente).
Perché non è un ripiego del lavoro dipendente.
E qualcosa di totalmente diverso e va gestita con molta attenzione.
Se apri la partita iva pensando che sia più o meno la stessa cosa di un lavoro da dipendente stai correndo grossi rischi.
Bene, spero che sia tutto chiaro (se hai qualche domanda inseriscila nei commenti e ti risponderò al più presto).
Fai il Test e scopri Se ti conviene Aprire La Partita Iva
Eccoci giunti alla fine di questo articolo.
Hai appena scoperto come disinnescare una bomba che era pronta ad esploderti in faccia distruggendo te e il tuo desiderio di fare impresa in Italia.
Se hai ancora dei dubbi o delle domande non disperare!
Ho realizzato un TEST gratuito che ti permette di scoprire in modo facile e veloce se Aprire La Partita Iva è la scelta giusta per te ( e quale regime fiscale scegliere).
Clicca qui e fai subito il TEST.
Alla prossima!
Matteo Camurri
Ultimi post di Matteo Camurri (vedi tutti)
- Partita iva Educatore Cinofilo: La guida pratica. - 17 Giugno 2023
- Partita Iva Toelettatore: La guida definitiva. - 5 Giugno 2023
- Partita Iva Pedagogista: La Guida Completa - 11 Maggio 2023