Oggi affrontiamo un aspetto fondamentale legato all’apertura della Partita Iva in Italia.
Ti consiglio di leggere questo articolo fino in fondo.
Vedrai che ti sarà utilissimo.
Tutto parte da una domanda di Francesco che ho ricevuto via mail proprio oggi.
Eccola:
Quanto devo fatturare per guadagnare 5000 euro al mese?
Sai qual è la risposta corretta a questa domanda?
Caro Francesco, mi dispiace ma ti consiglio di NON aprire la partita iva.
So che non è la risposta che ti aspettavi.
Ma è quella giusta.
Seguimi che ti spiego il motivo.
Se una persona si fa questa domanda significa che ragione come un dipendente.
E vorrebbe applicare le regole del lavoro dipendente alla partita iva.
Ma purtroppo questa cosa non si può fare.
E se ci provi commetterai certamente degli errori enormi.
Quindi è nel tuo interesse che non apri la partita iva ( vedi che era la risposta giusta 😉 ).
So che posso sembrare duro ma su questo aspetto bisogna che ci capiamo.
Alla domanda: Quanto devo fatturare per guadagnare 5000 euro al mese? Non c’è una risposta corretta.
E sai perché?
Perché lavoro dipendente e partita iva sono due cose diverse e NON sono paragonabili.
Pensa a :
- ferie
- permessi
- malattie
- il Trattamento di Fine Rapporto ( TFR)
- la NASPI in caso di licenziamento
ecc. ecc.
Tutte queste cose con la partita iva non ci sono.
Dall’altro lato con la partita iva puoi fare alcune cose che da dipendente non puoi.
Tipo
- scaricare delle spese che usi sia per fini personali che aziendali ( Macchina, Computer, Cellulare, Tablet, ecc.),
- stai creando un valore che in un futuro puoi rivendere (es. vendere l’attività , cedere i clienti ecc.),
- stai investendo su te stesso ( l’esperienza con la partita iva è impagabile e molti imprenditori cercano persone da assumere che hanno fatto questa esperienza perché sanno che hanno una marcia in più),
- Per non parlare della tassazione che è completamente diversa da quella come dipendente.
La soluzione definitiva a questo problema
Come hai potuto vedere partita iva e lavoro dipendente sono due mondi diversi e non compatibili.
Perciò la soluzione è una soltanto:
Se vuoi aprire la partita Iva devi iniziare a ragionare come un imprenditore e non come un dipendente
Altrimenti ti farai molto male.
Vuoi sapere come si fa in pratica?
Se stai pensando di aprire la Partita Iva e vuoi essere sicuro di non commettere errori e di fare le scelte giuste, allora ho una sorpresa per te.
Come devi fare per averlo?
Basta cliccare sul link qui in basso e accedere subito al mio videocorso gratuito.
CLICCA QUI e Accedi al Video Corso GRATIS >>
Alla Prossima!
Matteo Camurri
Ultimi post di Matteo Camurri (vedi tutti)
- Partita iva Educatore Cinofilo: La guida pratica. - 17 Giugno 2023
- Partita Iva Toelettatore: La guida definitiva. - 5 Giugno 2023
- Partita Iva Pedagogista: La Guida Completa - 11 Maggio 2023