• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Avviare un'impresa

Il Commercialista per chi vuole Aprire La Partita Iva

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Aprire La Partita Iva
    • Partita Iva e Lavoro Dipendente
    • Regimi Fiscali
    • Contributi
    • Tasse
    • Forma giuridica
  • Risorse Gratuite
    • Videocorso Gratis
    • TEST- Regime Fiscale
  • Come Posso Aiutarti
  • Contatti

Partita Iva Professional Organizer: La Guida Definitiva.

Partita Iva Professional Organizer

Stai considerando l’apertura di una Partita IVA come Professional Organizer ?

Allora questa guida ti sarà utile, poiché ti fornirà tutte le informazioni necessarie per aprire la Partita IVA e svolgere la tua professione senza commettere errori e senza farti rovinare la vita  dalle tasse e dai contributi.

Inoltre, risponderò alle domande più frequenti riguardanti l’argomento “Professional Organizer e Partita IVA“.

Ti mostrerò, in particolare, quale codice ATECO scegliere, qual è il regime fiscale più adatto per la tua situazione, come risparmiare il più possibile sui contributi e molto altro ancora.

Andiamo per ordine e iniziamo dal primo passo.

Aprire la Partita IVA da Professional Organizer

Se desideri lavorare come Professional Organizer da libero professionista, è fondamentale che tu apra una Partita IVA per essere in regola con il Fisco.

Non preoccuparti, è una procedura semplice, che non comporta particolari costi e consiste solo nel compilare un modulo.

Tuttavia, non bisogna sottovalutare le scelte che devi fare prima di aprire la Partita IVA, poiché se non vengono fatte in modo corretto, possono compromettere la tua attività futura.

Ad esempio:

  • conosci il codice ATECO a cui fa riferimento la tua professione di Professional Organizer?
  • E qual è il regime fiscale più adatto per te?
  • E inoltre, sai quale forma giuridica scegliere?

Queste sono solo alcune delle scelte da fare.

In più una volta che hai aperto la Partita IVA, devi gestirla con la massima attenzione, poiché la normativa fiscale è complessa e in continuo cambiamento.

Ma non preoccuparti, analizzeremo passo dopo passo tutto ciò che devi sapere per non rischiare multe salate.

Iniziamo dal primo passo.

Codice Ateco per Professional Organizer

Codice Ateco Professional Organizer: Quale scegliere?

Stai considerando di aprire una Partita IVA come Professional Organizer e ti chiedi quale codice ATECO scegliere?

Prima di rispondere alla tua domanda, è importante chiarire alcuni aspetti riguardanti le leggi fiscali in Italia, che variano in base alla tipologia di contribuente.

La scelta del codice ATECO determina a quale tipologia di contribuente apparterrai.

Pertanto, è importante scegliere con attenzione il codice ATECO, poiché molti neoimprenditori sottovalutano l’importanza di questa scelta e commettono errori.

Se si inizia con il piede sbagliato, la gestione fiscale può diventare difficoltosa.

Fortunatamente, per te ho già fatto il lavoro “sporco” e posso dirti che il codice ATECO corretto per la professione di Professional Organizer è 74.90.99.

Adesso andiamo avanti e vediamo gli altri passi.

Qual è il regime fiscale migliore per lo Professional Organizer?

Scegliere il giusto regime fiscale è una sfida per chi apre una Partita IVA come Professional Organizer , poiché la scelta sbagliata può avere conseguenze costose.

Con l’introduzione del Regime Forfettario, molti non addetti ai lavori hanno optato per questo regime senza considerare le conseguenze.

Tuttavia, ogni realtà imprenditoriale è unica e non sempre il Regime Forfettario è la scelta migliore.

Il rischio di scegliere un regime fiscale inappropriato può comportare perdite economiche significative.

Per aiutarti a trovare il regime fiscale più adatto al tuo caso specifico, ho creato un test che puoi utilizzare come guida.

Puoi farlo gratis cliccando qui.

Test per Aprire Partita Iva Professional Organizer

Contributi Inps Professional Organizer

Per i Professional Organizer non esiste una Cassa Previdenziale autonoma e quindi devono pagare i contributi alla Gestione Separata Inps Liberi Professionisti.

L’aliquota Inps al momento è pari al 26,23 % quindi è particolarmente onerosa.

Esempio Calcolo Contributi Gestione Separata Inps

Manuela , Professional Organizer, ha aperto la Partita Iva a gennaio del 2023. Se alla fine dell’anno il suo reddito sarà pari a 25.000 €, dovrà versare 6.557,50 € di contributi alla gestione separata Inps liberi professionisti.

Il lato positivo è che non ci sono contributi fissi per i Professional Organizer, ma si paga solo in percentuale al reddito.

Questo è un vantaggio decisivo per chi inizia visto che magari nei primi anni di attività i redditi sono bassi ed è utile non essere obbligati a pagare delle cifre fisse.

Videocorso Gratis per Aprire la Partita Iva come Professional Organizer 

In questo articolo, ti ho fornito informazioni importanti per aprire una Partita IVA come Professional Organizer.

Tuttavia, è importante ricordare che aprire una Partita IVA è solo il primo passo; mantenerla attiva e in salute fiscale è la sfida vera e propria, soprattutto nei primi anni di attività.

Per aiutarti ad avviare un’attività profittevole e per evitare errori, ho creato un videocorso gratuito in cui ti spiego tutto ciò che devi sapere per aprire una Partita IVA in modo corretto e senza rischiare di essere travolto dalle tasse e dai contributi.

Clicca sul link qui sotto per vedere gratis il videocorso.

CLICCA QUI e Accedi al Video Corso GRATIS >>

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+

Matteo Camurri

Laureato in Economia e Commercio. Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti. Fondatore del primo e unico studio di Commercialisti in Italia specializzato nella Creazione d'impresa. Con questo Blog condivido la mia esperienza per aiutare imprenditori e professionisti ad avviare la loro attività nel modo più Veloce e Sicuro. Sposato con Roberta e padre di Mattia.
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+

Ultimi post di Matteo Camurri (vedi tutti)

  • Partita Iva Logopedista : La Guida Definitiva. - 22 Marzo 2023
  • Partita Iva Tecnico di Radiologia: La Guida Definitiva. - 7 Marzo 2023
  • Qual è il guadagno minimo per aprire la partita iva? - 20 Febbraio 2023

Correlati

Barra laterale primaria

Categorie

  • Aprire La Partita Iva
  • Contributi
  • Forma giuridica
  • Partita Iva e Lavoro Dipendente
  • Regimi Fiscali
  • Tasse
  • Varie

Avviareunimpresa.com è un'idea di Matteo Camurri - P.IVA 02226680359 - Iscrizione Albo ODCEC di Reggio Emilia n. 600 sezione A

Privacy Policy