• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Avviare un'impresa

Il Commercialista al fianco di chi inizia.

  • Home
  • Chi sono
  • Risorse Gratuite
  • Regime Fiscale
  • Contatti
  • Consulenza

Prima volta sul blog di Avviare un’impresa? Inizia da qui!

Immagine (4)

Benvenuto nel blog di AVVIARE UN’IMPRESA!

Se sei alla ricerca di consigli ed informazioni utili su come avviare un’impresa di successo anche in tempo di crisi, allora sei nel posto giusto!

Permettimi di spiegarti perché è nato questo blog.

Innanzitutto devi sapere che ormai da quasi dieci anni sono iscritto all’ordine dei Dottori commercialisti.

Nella mia attività professionale ho assistito alla nascita di diverse centinaia di imprese ed ho sempre considerato questa fase ( cosiddetta di start up ) fondamentale.

Purtroppo però non tutti la pensano come me. Purtroppo… per loro!

Infatti spesso mi capita di ascoltare i racconti di persone che sull’onda di un’idea per loro geniale si lanciano nella creazione di un’impresa senza alcun tipo di esperienza nonché di pianificazione.

Questo è il motivo per cui il 50% delle oltre 15.000 imprese fallite in Italia nel 2014 aveva meno di 5 anni d’età.

Uno dei principali problemi di queste neo imprese è che non trovano un esperto che li assista e li guidi in questa fase delicata e decisamente complessa.

Questo blog nasce appunto per risolvere un problema reale: gli aspiranti imprenditori non conoscono il processo per trasformare le loro idee in un’impresa di successo.

Mancando una figura professionale specializzata nell’assistere la nascita delle imprese i futuri imprenditori si affidano principalmente a due categorie di “consulenti”:

Da una parte abbiamo i consulenti generalisti (commercialisti, tributaristi, fiscalisti, associazioni di categoria, tuttofare ecc.) che tra le mille attività di cui si occupano (dalla tenuta della contabilità al contenzioso tributario passando per la consulenza fiscale e l’elaborazione delle buste paghe senza farsi mancare qualche modello 730 o ISEE…) pubblicizzano anche la consulenza per start up…

Spesso l’approccio di questi consulenti verso chi desidera avviare un’impresa è

Cliente:

Salve, vorrei aprire una pizzeria.

Consulente:

Ottima idea!! Sono 2.000 euro all’anno per la tenuta della contabilità. Vai a fare il corso REC (o come accidenti si chiama adesso…) e poi passa in banca a sentire se ti fanno un prestito…

Beh..io direi che si può fare qualcosina di più..

Ultimamente a questa categoria si sta affiancando quella dei formatori pseudo-motivazionali (cosiddetti business coach/life coach ecc.) i quali di fronte a chi desidera avviare un’attività hanno pressoché queste tre strategie da insegnare:

  1. Devi crederci…e vedrai che il successo arriverà!!
  2. Non dare retta ai “distruttori di sogni” cioè a chi ti dice che la tua idea non può funzionare!
  3. Visualizza il successo e vedrai che arriverà…

Beh…permettetemi di dirvi che le cose non funzionano (assolutamente) in questo modo.

Quello che occorre all’aspirante imprenditore per avviare un’impresa in qualunque settore di attività (commerciale, artigianale, business on line…) è un sistema che li aiuti ad arrivare al successo.

Sicuramente ti domanderai: ma questo sistema esiste? Certo, ed è ciò che io insegno ai miei clienti.

Questo metodo è un insieme di regole che possono essere applicate da chiunque per verificare se la propria idea imprenditoriale è realizzabile.

Nell’immaginario delle persone (purtroppo) il ciclo di un attività imprenditoriale è:

 IDEA →IMPRESA = INCROCIAMO LE DITA E VEDIAMO COME VA…

 METODO COMUNE

Se non funziona la colpa è sicuramente (a scelta…): della crisi, del Governo, della concorrenza cinese ecc.

Il mio obiettivo è quindi di aiutare il futuro imprenditore, o la futura imprenditrice, a verificare innanzitutto se la sua idea imprenditoriale può essere realizzata e di supportarli nella creazione e nello sviluppo del loro progetto.

E tutto questo minimizzando i costi, i rischi ed il tempo.

La metodologia che insegno e che applico con i miei clienti ha sostanzialmente tre vantaggi:

  • Verificare preventivamente se un idea è “fattibile” per cui valga la pena investire tempo e denaro;
  • Investire l’importo “giusto” per verificare se l’idea funziona in concreto;
  • Verificare quanto prima se il business è redditizio e conviene continuare ad investirci oppure è meglio cambiare rotta.

SGOMBERIAMO SUBITO IL CAMPO DA EQUIVOCI e quindi rispondo in anticipo ad una tua possibile domanda:

Puoi ASSICURARMI che seguendo le tue indicazioni avrò sicuramente successo?

Assolutamente no!!

Anzi, mi dispiace comunicarti che se sono “certezze” quelle che cerchi fare impresa non è per te.

Fare impresa è per definizione un’attività rischiosa (rischio d’impresa).

Se qualcuno vi garantisce di aver trovato la formula magica che assicura il successo imprenditoriale sempre e comunque vi conviene voltargli le spalle e andarvene di corsa!!

Io ti posso “garantire” che con il mio metodo ti accorgerai il prima possibile se la tua idea non funziona il tutto minimizzando i costi per scoprirlo.

Nel caso in cui la tua idea si dimostrerà valida avrai un sistema che ti guiderà verso il successo.

L’importanza e la delicatezza della fase di start up è il motivo per cui ho deciso di specializzarmi in questo settore che ho sempre considerato sottovalutato.

Nella professione di commercialista fare tutto e bene è sempre stato difficile da fare.

Oggi giorno è impensabile.

E quindi?

Se sei un aspirante imprenditore e capisci l’importanza e il valore di essere affiancato da un professionista nella fase più delicata di un impresa contattami.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+

Matteo Camurri

Laureato in Economia e Commercio. Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti. Fondatore del primo e unico studio di Commercialisti in Italia specializzato nella Creazione d'impresa. Con questo Blog condivido la mia esperienza per aiutare imprenditori e professionisti ad avviare la loro attività nel modo più Veloce e Sicuro. Sposato con Roberta e padre di Mattia.
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+

Ultimi post di Matteo Camurri (vedi tutti)

  • Regime Forfettario e Lavoro Dipendente: La Guida Definitiva - 24 Maggio 2017
  • Come avere lo stipendio anche se devi lavorare con la partita iva - 22 Febbraio 2017
  • Aprire la Partita Iva senza Commercialista: 3 aspetti a cui non hai pensato. - 6 Febbraio 2017

Correlati

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marco dice

    5 Ottobre 2016 alle 13:50

    Save Signor Camurri, la mia intenzione è quella di aprire una partita IVA (non ne ho mai avuta una prima) per svolgere un commercio unicamente elettronico senza magazzino e senza dipendenti. Volevo chiederle, non sapendo quanto e se guadagnerò, se il regime forfetario è quello migliore da intraprendere. In corso d’opera, è eventualmente possibile passare da questo regime a quello contabile se si dovesse superare la cifra forfetaria? Quale secondo lei è la strada migliore da intraprendere?

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

Prima volta sul blog di Avviare un’impresa? Inizia da qui!

Regime Forfettario e Lavoro Dipendente: La Guida Definitiva

Come avere lo stipendio anche se devi lavorare con la partita iva

Aprire la Partita Iva senza Commercialista: 3 aspetti a cui non hai pensato.

Regime Forfettario e Contributi Inps: la guida definitiva

Tasse Partita Iva: la formula SEGRETA per non farsi schiacciare

Categorie

  • Aprire la Partita Iva
  • Fisco e Tasse
  • Forma giuridica
  • Inps
  • Mettersi in proprio
  • Regimi Fiscali
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter

Avviareunimpresa.com è un'idea di Matteo Camurri - P.IVA 02226680359 - Iscrizione Albo ODCEC di Reggio Emilia n. 600 sezione A

Privacy Policy