Posso aprire la partita iva se sono dipendente? Questa è una delle domande che mi sento rivolgere più spesso.
In effetti, con l’enorme sviluppo dell’e-commerce, il dilagare dei social media e più in generale con l’affermarsi del business online, sempre più persone accarezzano l’idea di affiancare al loro lavoro da dipendente un’attività in proprio nel web.
All’inizio magari pensano di farlo solo nei ritagli di tempo. E poi chissà, se gli affari vanno bene questa attività potrebbe anche diventare la loro fonte di reddito principale.
Quindi se anche tu ti stai chiedendo “posso aprire la partita iva se sono dipendente?” ti voglio subito tranquillizzare. La risposta è: in molti casi sì, lo puoi fare (ma non in tutti come vedremo..).
Senza contare che il Fisco è pronto a dare una mano a chi si trova in questa situazione.
Hai masi sentito parlare della Partita Iva forfettaria?
La Partita Iva forfettaria calza a pennello per tutti coloro che desiderano mettersi in proprio ed aprire la partita iva e contemporaneamente mantenere un lavoro da dipendente.
Aprire una partita iva se sono dipendente: in quali casi è possibile?
Entriamo nel vivo di questo post e cerchiamo di capire come rispondere concretamente a questa domanda.
In realtà come ti ho già anticipato non c’è una risposta univoca.
Purtroppo, come spesso capita nel nostro Paese quando si tratta di questioni fiscali non c’è una risposta che sia valida per tutti.
Vediamo quindi come posso aiutarti a trovare la risposta giusta in base al tuo caso specifico.
Iniziamo dicendo che tutto dipende da due aspetti principali:
- che tipo di dipendente sei,
- cosa dice il tuo contratto di lavoro da dipendente.
Partiamo dalla prima, fondamentale considerazione:
- sei un dipendente privato o pubblico?
Giusto per chiarezza il dipendente privato è colui che svolge la sua attività lavorativa alle dipendenze di un imprenditore, in qualità di impiegato o di addetto alla produzione.
Il dipendente pubblico è invece un lavoratore assunto per svolgere la sua attività presso un ufficio della pubblica amministrazione.
Sei un dipendente privato?
Se sei un dipendente privato la strada verso l’apertura della Partita Iva è tutta in discesa! Non c’è infatti nessun vincolo di legge che ti impedisca di farlo.
Ecco perché i dipendenti privati sono la stragrande maggioranza di coloro che popolano il web con la loro attività di freelance, senza per questo dover abbandonare il lavoro da dipendente.
Se questo è il tuo caso, non devi far altro che controllare se sul contratto di lavoro che hai firmato quando sei stato assunto ci sono delle clausole particolari (ma nel 90% dei casi non troverai nessun ostacolo che ti impedisca di coronare il tuo sogno imprenditoriale).
Quindi, alla domanda “se sono dipendente posso aprire una partita iva?” ti rispondo: quasi sicuramente sì, se sei un dipendente privato.
Se ti interessa sapere ciò che devi fare per aprire la Partita Iva pur essendo dipendente, ti invito a leggere il mio articolo lavoratore dipendente e partita iva.
Sei un dipendente pubblico?
Veniamo ora al secondo caso: il dipendente pubblico. In effetti, per chi lavora nella pubblica amministrazione le cose sono più complesse.
Ci sono infatti diversi fattori che possono ostacolare l’apertura della Partita Iva.
Per prima cosa, verifica sul tuo contratto di lavoro se ci sono delle clausole che ti impediscono di farlo.
A differenza dei contratti dei dipendenti privati, quelli dei dipendenti pubblici lo dichiarano esplicitamente; quindi, non sarà difficile trovare eventuali vincoli.
Tuttavia, anche se hai appurato che non ci sono impedimenti di sorta, devi sapere che i dipendenti pubblici non possono in nessun caso aprire la Partita Iva se svolgono la loro professione a tempo pieno: possono aprire la partita iva solo se hanno un contratto di lavoro dipendente part-time.
E anche se lavori part-time per un Ente pubblico devi stare molto attento: la disciplina in questi casi è molto complicata.
Ma non disperare!
Ho scritto un articolo specifico per sapere cosa devi fare in pratica.
Posso aprire la Partita Iva se sono dipendente? Fai il TEST!
Bene eccoci arrivati alla fine.
In questo articolo ti ho spiegato tutto quello che devi fare per capire se puoi aprire la Partita Iva anche se sei dipendente.
Per concludere ho realizzato per te un test 100% gratuito in cui puoi scoprire qual è il regime fiscale più adatto a te se sei un dipendente che ha deciso di aprire la Partita Iva.
Clicca qui e fai subito il test!
Alla prossima!
Matteo Camurri
Ultimi post di Matteo Camurri (vedi tutti)
- Partita iva Educatore Cinofilo: La guida pratica. - 17 Giugno 2023
- Partita Iva Toelettatore: La guida definitiva. - 5 Giugno 2023
- Partita Iva Pedagogista: La Guida Completa - 11 Maggio 2023